dove: | laghi FIPSAS viale Trieste |
data: | da giovedì 11 luglio 2013, alle 20:00 a sabato 13 luglio 2013, alle 03:00 |
intrattenimenti: | Si mangia, Si balla |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | A.P.S. Liberatorio d'Arte "Fulvio Zonch" |
Referente: | Beniamino Godeas |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3494055985 |
Strofe dipinte di Jazz 2013
Da giovedì 11 a sabato 13 luglio 2013 presso i LAGHI FIPSAS di viale Trieste, a ROMANS d’Isonzo www.liberatoriodarte.it GIOVEDI’ 11 LUGLIO 20.00 Inaugurazione 20.30 GIOVANNI FIERRO letture e testi SANDRO CARTA tromba, electronics, bombardino
“La conta degli abbracci” Reading Musicato 21.00 MATTEO DELLA SCHIAVA
“…chi CI ascolta? TOUR” con Marco Fumis e Riccardo Alessi 22.00 HYPERACTIVE KID
Hyperactive Kid è una band composta da tre musicisti attualmente residenti a Berlino.
Tre musicisti, un’opera artistica. Ognuno è tutto ed assieme sono Hyperactive Kid.
Christian Lillinger batteria Philipp Gropper sax tenore Ronny Graupe chitarra 23.30 TOURIST
La musica Strumentale di Tourist e’ una miscela di Soul Reggae Funk e Jazz
mescolata da macchine e colorata da strumenti esclusivi. VENERDI’ 12 LUGLIO 20.00 GABRIELE DONATO “La lotta è armata” Presentazione Libro
Interviene: Anna Di Gianantonio 20.30 ANNA PONTEL + MATTEO ATTRUIA
Azione artistica “Fronte Retro” 21.00 CONTINUUM – Studio teatrale sulla ciclicità e i suoi cortocircuiti
Speriment-azione del tema della trasformazione, della ciclicità, dell’identità nella continua modificazione del corpo e dell’essere che lo circonda, attraverso testi poetico religiosi e comico disturbanti incarnati in azioni sceniche delimitanti piccoli quadri teatrali.
Creazione Collettiva DDT con Paola Castellan, Sergio Pancaldi, Christiana Viola. 22.00 MANNACHI
band padovana che spaccia funky di ottima qualità. I musicisti sono otto e di diversa estrazione, e tutti contribuiscono a produrre un suono potente e ricco di passione, ritmo, sensualità e groove. 23.30 THE MOTHERSHIP
The Mothership significa nave madre. Sorge come un’araba fenice,
avvolge tutto ciò che le si presenta di fronte a colpi di beat pesanti, tribali, alienanti, suoni di synth ultraterreni, vibrazioni basse e profonde.
The Mothership atterra per la prima volta lontano da Trieste, preparatevi a ballare!! SABATO 13 LUGLIO 20.00 PIERO PURINI
“Memorie di un musicista di frontiera” – scorribande su e giù per i Balcani di un suonatore triestino 21.00 SARTORIA UTOPIA
Sartoria Utopia è una “capanna editrice” che progetta,
stampa e cuce a mano libri di poesia. Nasce dalle menti e dalle mani di
Manuela Dago e Francesca Genti. Questa sera le due autrici-editrici,
insieme ai poeti Alessandra Racca (To), Giacomo Sandron (Ve) e Silvia Salvagnini (TV),
leggeranno brani tratti dalle loro utopiche produzioni editoriali. 21.30 DARIO CARNOVALE EMERSION QUARTET “Suite for Dewey”
La suite Emersion è stata scritta con l’intenzione di omaggiare il grande sassofonista Dewey Reedmann e appositamente pensata per la splendida voce del sax di Francesco Bearzatti.
Grazie al grande interplay della band si possono ascoltare diverse influenze musicali, che vanno da Coltrane, al rock passando per il quartetto americano di Jarrett, il tutto filtrato dalla forte personalità di Carnovale e Bearzatti e sostenuto magistralmente dalla ritmica affidabile ed estremamente creativa di Simone Serafini e Luca Colussi.
Francesco Bearzatti – Sax Tenore Dario Carnovale – Pianoforte Simone Serafini – Contrabbasso Luca Colussi – Batteria e Percussioni 23.00 SARTORIA UTOPIA Atto Secondo 23.30 DONALD TRUMPET
Super zur brass band: una band di soli strumenti a fiato e percussioni che percorre da un capo all’altro la musica tradizionale balcanica con puntate nella musica latina, nel jazz e con arrangiamenti originali di brani pop.
Una festa più che un concerto, dove anche il pubblico è coinvolto!
Rok, Krajsk, Bajc- trombe Pjero, Bojc – sax Jezus – trombone Vili – tuba Smit, Mito – percussioni PITTURA
Fabio Babich - Giulia Spanghero - The Other - Maja Stabile - Brunella Tegas - Elena Clelia Budai - Edoardo Chiarion INSTALLAZIONI
Anton Spazzapan - Maurizio Sternativo - Elena Grimaz - Giulio Fornarelli + Saz VIDEO
Max D’Acquarica
LIBERATORIO D’ARTE Fulvio Zonch – Romans d’Isonzo – GO con il contributo e partrocinio del Comune di Romans d’Isonzo e della Provincia di Gorizia con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. con il contributo e la collaborazione del Circolo Il Laghetto di Villesse (GO). In collaborazione con: FIPSAS, Consulta dei Giovani (Romans), Spigolovivo, Dobialab.