La rassegna TEATRI FUORI DAI TEATRI entra nel vivo venerdì 2 agosto alle ore 21.00 al Parco di Villa Varda di Brugnera con lo spettacolo della Compagnia di Arti e Mestieri “La commedia delle donne” tratto da “La casa nova” di Carlo Goldoni
Lo splendido scenario della Villa Varda farà da sfondo alla serata in cui viene messa in scena l’opera teatrale scritta da Braidotti interprete in scena con Bianca Manzari.
Il testo racconta le vicende di Isa e Bea, attrici per sopravvivenza e per arte, che cercano di conciliare la loro vita quotidiana con il lavoro, districandosi fra impegni famigliari e lavoro scenico. Il loro repertorio attinge alla Commedia dell’arte e alle commedie di Carlo Goldoni, che rappresentano continuamente, interpretando anche tutti i personaggi, per risparmiare sui costi. Le storie personali delle due, si rivelano nei fuori scena o dietro le quinte ma anche in scena: le vicende delle protagoniste della Casanova di Goldoni si intrecciano con quelle delle due donne dei giorni nostri creando un canovaccio femminile originale da cui emergono i nodi rispetto al desiderio di maternità, alla rivalità femminile e alle contraddizioni che in Italia vive chi vuole vivere di teatro.
Le acrobazie della vita si riflettono sulla scena dove le attrici cambiano in continuazione personaggio creando situazioni di volta in volta comiche, surreali, poetiche e anche di equilibrismo virtuoso.
Va in scena la commedia delle donne in un mondo che non è registrato sulla loro indole, un mondo sfasato, che sono costrette a seguire comunque in modo inconsulto. Ma è una commedia, il lieto fine è più una convinzione che una speranza per Isa e Bea che finalmente, quando è calato il sipario, progettano insieme il prossimo canovaccio studiato a misura per loro.
L’appuntamento fa parte della rassegna Teatri fuori dai teatri della Compagnia di Arti & Mestieri ed Inscena ed è organizzato in collaborazione con il Comune di Brugnera.
Ingresso ad offerta libera. In caso di maltempo la serata si svolgerà nel Canevon.