Festa del Lampone e del Mirtillo, Trasaghis UD, 15/08/2013 - Friuli-Venezia Giulia in Festa
 

Friuli-Venezia Giulia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Friuli-Venezia Giulia


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 15 2013
ago 18 2013

Festa del Lampone e del Mirtillo

Avasinis

Letture: ... - Sagre a Trasaghis - UD



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Avasinis
Avasinis
data: da giovedì 15 agosto 2013, alle 10:00
a domenica 18 agosto 2013, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Pro Loco "Amici di Avasinis"
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
 Ad Avasinis un tripudio di dolcezza 
con la Festa del Lampone e del Mirtillo
15 – 16 – 17 – 18 Agosto 2013
 
Avasinis, 10 agosto - Torna la dolcezza ad Avasinis di Trasaghis (Udine) con la grande “Festa del Lampone e del Mirtillo” che ogni anno richiama migliaia di appassionati nel cuore della Val del Lago. La Pro Loco “Amici di Avasinis” con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine e del Comune di Trasaghis, è pronta con i suoi oltre duecento volontari ad accogliere i visitatori tra chioschi e piccoli palchi in un atmosfera che richiama e reinventa i valori e le golosità tramandate di generazione in generazione. A partire dalle ore 10.00 del 15 agosto 2013, dalle ore 17.00 del 16 agosto e dalle ore 10.00 del 17 e 18 agosto 2013, Avasinis chiuderà le sue vie al traffico per spalancare il cuore al piacere dei prelibati frutti locali.
Un menù “made in Friuli” tutto da gustare. Mirtilli e lamponi freschi, sorbetto, gelato biologico con mirtilli e lamponi caldi, bomboloni e crostate, sciroppi e prelibate confetture, dolcetti, cjarsons al mirtillo, gnocchi al lampone e al mirtillo, frittata filante, radicchio con l'aglio di Avasinis, i mitici fagioli di “Seghin”, il frico, i famosi wurstel e le griglie roventi con prelibate carni, il salame con l'aceto, il profumato Ramandolo, i grandi vini doc della “Fontana di Bacco” e la birra artigianale bionda o al lampone vi aspettano con altre dolcissime sorprese!
L’accompagnamento musicale in piazza. Dal mattino fino a notte fonda, ritmi per tutti i gusti, dal folklore ai fiati, dal revival alla disco, vi accompagneranno per le nostre vie e piazze paesane. Giovedì 15 alle ore 21.30 ci immergeremo nelle atmosfere newyorkesi con LORD BISHOP’S il mago del hard-funk’n’roll (unica tappa in Italia dopo nel mezzo di un tour mondiale) Venerdì 16 agosto alle ore 21.30 “Recital live” di Lorenzo Pilat in arte PILADE, cantautore e musicista del mitico CLAN di Celentano, con una discografia di prim’ordine sue “Fin che la barca va’”, “Alle porte del sole”, “Un po’ di vino”, “Il Ragazzo della via Gluck”, solo per citare alcune tra le composizioni più celebri. Sabato 17 agosto dalle ore 22.30 Nicol Pellicani(corista di Elisa, interprete dell’Inno dell’Udinese), insieme allo special guest Andrea Rigonat (compagno di Elisa) ed al batterista di Elisa Andrea Fontana ci proporranno con delicata raffinatezza un repertorio innovativo, coinvolgente che scalderà i cuori dei giovani e dei meno giovani con la loro NICA BAND. Domenica 18 agosto dalle ore 22.00riviviamo i mitici anni ’70 conI PANDA. Dalla “Milano da Bere” alla “Dolce Avasinis” conil gruppo che ha fatto impazzire le ragazze con la mini a pois ed i pantaloni a zampa d’elefante! Con “Addormentata” scritta da Giancarlo Leone (figlio dell’allora Presidente della Repubblica Italiana), I Panda si imposero nella hit parade ‘73 ed ottennero le prime pagine dei quotidiani, indimenticabili le  collaborazioni con l’inossidabile Vangelis che assieme a loro portò nel ’77 al successo “Voglia di Morire”. Gli anni ’90 li vedranno al fianco di Ron, e nei teatri di tutta Italia al fianco di Giorgio Faletti. Il presente è tutto tv, teatro e grandi palchi dalla Lombardia, alla Russia passando per le mete turistiche più gettonate del Mondo. Piazza 2 maggio, ribattezzata l’Arena del Lampone e del Mirtillo con la sua irta scalinata farà da palcoscenico ai grandi eventi gratuiti.
Una festa per tutti. A grande richiesta non mancherà l'animazione per i più piccoli con “L’UOMO MANGIA CARTA”, narrazione e laboratorio creativo per amare, ascoltare e difendere il bosco, a cura dell'Associazione Culturale 0432.
I motociclisti provenienti da ogni dove saranno i benvenuti! In allegato .pdf il programma dettagliato della manifestazione.
 
Trascorrete il Ferragosto ad Avasinis: FATE IL PIENO DI LAMPONI E DI MIRTILLI,
lasciate lo stress a casa e LA VITA VI SEMBRERA' PIU' BELLA!.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Trovare casa a Trieste: i nostri...
I quartieri migliori in cui vivere
Tra le città più note e famose della nostra splendida penisola c'è Trieste. Sono in tanti a...
I principali fondamenti per giocare a...
Le 5 cose che ti faranno vincere in modo coerente
Non importa se sei un giocatore di carte ricreativo che si diverte a giocare una volta al mese, o...
Comunicato stampa
  PALCOGIOVANI 2019 Rassegna Teatrale per Bambini al Teatro Silvio Pellico di...
Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Siti internet in offerta da Netservice...
Realizza il tuo nuovo sito internet: scegli tra Terra,...
Realizzare un sito internet a prezzo scontato? Netservice di Senigallia ha lanciato pacchetti...
Il meteo in Friuli-Venezia Giulia
Meteo Friuli-Venezia Giulia