Letture: ... - Feste a Latisana - UD
dove: | Centro città Centro Città |
data: | da giovedì 5 settembre 2013, alle 00:00 a domenica 8 settembre 2013, alle 00:00 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Organizzazione: | Pro Latisana |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
Latisana al centro del gusto, dello spettacolo e della tradizione con “Settembre Doc”, manifestazione che coniuga il piacere della riscoperta dei sapori del Friuli Venezia Giulia con quello dello stare insieme e che arriva quest’anno alla sua 19. edizione. L’evento, promosso dalla Pro Latisana, in collaborazione col Comune di Latisana e col patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e della Provincia di Udine, prende avvio il 5 settembre per concludersi domenica 8 settembre, in un tripudio di incontri all’insegna del divertimento e della valorizzazione dei prodotti tipici.
Oltre alla cucina friulana, infatti, si potrà degustare piatti a base di pesce come le “sarde in saor” o i gamberi di fiume, i vini dei produttori locali della zona Doc Friuli Latisana, il frico con gli asparagi, il salame al tegamino, gli gnocchi al ragù di salsiccia, e numerose altre specialità con ingredienti d’eccezione come la pitina o i fiori di aglio di Resia - presidio Slow Food -, gli gnocchi con condimento al bisonte, le birre artigianali, il prosciutto e lo speck di Sauris.
“Settembre Doc” conta anche una ricca serie di eventi che animeranno le serate della vivace cittadina friulana. Cuore della zona spettacolo è la grande Piazza Indipendenza, nel centro di Latisana, con palco coperto e più di mille posti a sedere per gli eventi in note del venerdì, per “Moda in Piazza” del sabato e per il gran finale della domenica; quest’anno l’appuntamento d’eccezione è con Eugenio Finardi, domenica, alle 21, in collaborazione con Città di Latisana, Tramontin Pubblicità e Azalea Promotion.
Programma
Giovedì 5 settembre
Ore 19
Piazza Duomo - Corte Chiarcos “Anthea Art Gallery”
Progetto gemellaggio con Reichenau. Inaugurazione della mostra fotografica “Fiori e più” degli artisti Rrc.Art/Renate, Robert e Christine Buchner; la mostra resterà aperta fino a domenica 8 settembre con orario 16-19.30
Ore 19.45
Oratorio Maria Gaspari
Torneo di calcio a 5+1 con 8 squadre
Ore 20.45
Centro Polifunzionale
Serata di informazione sanitaria “La prevenzione non è un optional” a cura di Avis e Aido Provinciale di Udine, Avis comunale di Latisana e Afds di Latisana
Venerdì 6settembre
Ore 18
Centro Polifunzionale, Sala Ottagonale
Conferenza “Benessere: l’armoniosa sinergia tra corpo, mente e spirito”
Ore 19
Via Radaelli, Galleria d’Arte “La Cantina”
Inaugurazione rassegna d’arte a cura del Maestro Giovanni Toniatti Giacometti
Ore 19.45
Oratorio Maria Gaspari
Torneo di calcio a 5+1 con 8 squadre
Ore 20
Piazza Indipendenza
Inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità e visita agli stand
Ore 21
Piazza Indipendenza
La Cem Live Orchestra presenta “Tu mi fai girar - un viaggio nella Canzone italiana”
Lorena Favot, Flavia Quass e Michela Grena voci
Direzione artistica del maestro Rudy Fantin
Sabato 7 settembre
Ore 10.30
Centro Polifunzionale, Sala Ottagonale
Premiazione concorso “Balcone Fiorito”; intrattenimento a cura degli allievi della Scuola Comunale di Musica di Latisana
Dalle ore 15
Centro Città
Apertura degli stand
Animazione per bambini con “Maravee Animazione”
Ore 15/19
Piazza Garibaldi
“An ghin gò...questo gioco a chi lo do?” mercatino dei giochi usati riservato ai bambini fra i 6 e i 14 anni; a cura della Consulta dei Genitori di Latisana e Ronchis
Ore 17.30
Oratorio Maria Gaspari
Esibizione categoria Pulcini Latisana-Ricreatorio e Low West Volley Latisana
Ore 18
Piazza Indipendenza
Esibizione della Scuola Centro Danza di Latisana
A Palazzo Molin Vianello, Sala Stucchi: incontro “L’impegno Civile delle nuove generazioni: cosa è cambiato e cosa cambierà”
Ore 19.45
Oratorio Maria Gaspari
Torneo di calcio a 5+1 con 8 squadre
Ore 20.30
Piazza Indipendenza
Moda in Piazza
Domenica 8 settembre
Ore 10
Apertura degli stand
Inaugurazione 3. rassegna d’arte “Latisana e San Michele al Tagliamento Tagliamento en plein air: Il Tagliamento” sull’argine del fiume Tagliamento tra Latisana e San Michele (Ve); la mostra prosegue fino al tramonto
Piazza Garibaldi
10. edizione di “Motori e Sapori”, rassegna di auto e moto d’epoca; partenza per giro turistico
Dalle ore 15
Centro Città
Riapertura degli stand
Animazione per bambini con “Maravee Animazione”
Ore 15
Parco Gaspari
Dimostrazione di Agility Dog e iscrizioni per sfilata di bellezza cinofila amatoriale a cura di Asd Dog’s Life
Ore 16
Sfilata di bellezza amatoriale con gli amici a quattro zampe; per partecipare è indispensabile portare il libretto sanitario con vaccinazioni in regola
Ore 18
Piazza Indipendenza
Esibizione di ginnastica a cura dell’Associazione Ritmica ‘95
Dalle ore 18.15
Oratorio Maria Gaspari
Torneo di calcio a 5+1 con 8 squadre
Ore 20 semifinale torneo di calcio 3°-4° posto
Ore 21 finale torneo di calcio 1°-2° posto
Dalle ore 19
Palazzo Molin Vianello
Atrio: esposizione opere “Latisana e San Michele al Tagliamento Tagliamento en plein air”
Sala Stucchi: cerimonia di premiazione
Ore 21
Piazza Indipendenza
Eugenio Finardi “Nuovo Umanesimo Tour”, in collaborazione con Città di Latisana, Tramontin Pubblicità e Azalea Promotion