MASSIMO BELLI E SIMONIDE BRACONI INAUGURANO LA XIII EDIZIONE DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI 2013, Trieste TS, 30/09/2013 - Friuli-Venezia Giulia in Festa
 

Friuli-Venezia Giulia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Friuli-Venezia Giulia


| Altri
  

Dettagli evento:

set 30 2013

MASSIMO BELLI E SIMONIDE BRACONI INAUGURANO LA XIII EDIZIONE DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI 2013

Letture: ... - Concerti a Trieste - TS



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Auditorium museo civico Revoltella
data: lunedì 30 settembre 2013, dalle 18:30 fino a tarda notte.
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
MASSIMO BELLI E SIMONIDE BRACONI INAUGURANO LA XIII EDIZIONE DELLE MATTINATE E SERATE MUSICALI 2013
Descrizione evento:
 Si terrà lunedì 30 settembre alle ore 18.30 all'auditorium del museo civico Revoltella di Trieste, l'inaugurazione della XIII edizione delle mattinate e serate musicali.  La nuova orchestra da camera "Ferruccio Busoni", con il sostegno del museo Revoltella di Trieste, del Comune di Trieste, dell'Assessorato alla Cultura del Friuli Venezia Giulia,in collaborazione con la provincia di Trieste e la fondazione benefica Kathleen Foreman Casali, è lieta di presentare la XIII edizione delle mattinate e serate musicali internazionali. La stagione 2013 comprenderà tre appuntamenti dedicati alla figura di Aldo Belli, fondatore dell'orchestra.
Il concerto inaugurale si terrà lunedì 30 settembre alle ore 18.30, una serata dedicata al violinista, violista e compositore Alessandro Rolla (1757-1841). Dirigerà l'orchestra il Maestro Massimo Belli; alla viola Simonide Braconi (I viola al Teatro della Scala di Milano).
Il programma prevede:

Sinfonia BI 530 in RE maggiore per orchestra**
(Revisione di Massimo Belli – Prima esecuzione in tempi
moderni)
Parma, Biblioteca palatina. Borbone 977/I - XII
Maestoso Sostenuto – Allegro vivo

Divertimento per viola e archi
Andante Sostenuto – Allegro alla Polacca

Concerto per viola e orchestra in MI bemolle maggiore
Andante Sostenuto – Allegro – Largo – Rondò Allegro

Sinfonia BI 531 in RE maggiore per orchestra **
(Revisione di Massimo Belli)
Parma, Biblioteca palatina. Borbone 976/I - XIV
Maestoso Sostenuto – Allegro vivo

** Su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività
Culturali e del Turismo. Le fonti manoscritte delle sinfonie
sono conservate presso la Sezione Musicale della Biblioteca Palatina di Parma.

Costo del biglietto €10 (€ 8 per gli studenti). 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Trovare casa a Trieste: i nostri...
I quartieri migliori in cui vivere
Tra le città più note e famose della nostra splendida penisola c'è Trieste. Sono in tanti a...
I principali fondamenti per giocare a...
Le 5 cose che ti faranno vincere in modo coerente
Non importa se sei un giocatore di carte ricreativo che si diverte a giocare una volta al mese, o...
Comunicato stampa
  PALCOGIOVANI 2019 Rassegna Teatrale per Bambini al Teatro Silvio Pellico di...
Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Siti internet in offerta da Netservice...
Realizza il tuo nuovo sito internet: scegli tra Terra,...
Realizzare un sito internet a prezzo scontato? Netservice di Senigallia ha lanciato pacchetti...
Il meteo in Friuli-Venezia Giulia
Meteo Friuli-Venezia Giulia