TORNA A TRIESTE DOMENICA 20 OTTOBRE LA SECONDA EDIZIONE DELLA FAIMARATHON
L’UNICA MARATONA CHE SI “CORRE” CON GLI OCCHI
Cos'è la FAIMARATHON? È una passeggiata emozionante per scoprire in 10 tappe la Trieste degli anni '30.
La FAIMARATHON non si fa correndo ma camminando ad "occhi aperti", ed è adatta a tutti: bambini, ragazzi, giovani e meno giovani, gruppi di amici, famiglie e i nostri amici a 4 zampe.
Non è una maratona competitiva, ma una passeggiata culturale che svela palazzi, piazze, strade e luoghi d’interesse storico, artistico e architettonico attraverso insoliti e interessanti itinerari.
L’ appuntamento è Domenica 20 ottobre alle ore 11 in Largo Granatieri, dietro Piazza dell' Unità d'Italia.
Quest’ anno al gruppo più numeroso sarà riservato un premio speciale.
Per partecipare pre-iscrivetevi
1. ONLINE su www.fondoambiente.it
2. Al Punto FAI di Trieste: Cividin Viaggi (via Imbriani 11, in orario di apertura)
3. Dal 10 al 13 ottobre al banchetto FAI in Villaggio Barcolana
4. Dal 14 al 18 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 al Caffè del Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste (Piazza Verdi 1/B)
Per i ritardatari ci sarà un’ultima possibilità: il giorno della maratona dalle ore 9.30 alle ore 10.30 presso i banchetti allestiti alla partenza.
Scarica l'App
Utile, pratica, gratuita: è la nuova App FAIMARATHON disponibile per Iphone e Android. Con l'App potrai avere tutte le info in tempo reale sulla maratona culturale, navigare le mappe, iscriverti, suggerimenti, orari e informazioni.
Partecipando alla FAIMARATHON contribuirai concretamente a difendere l'arte, la natura e il paesaggio italiano sostenendo il FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Per ulteriori informazioni:
Gruppo FAI Giovani del FVG
tel. 040-3476081 (9.30-12 e 15-18)
faigiovani.friuliveneziagiulia@fondoambiente.it
Segui tutte le news su:
http://www.fondoambiente.it
Facebook
Twitter #faimarathon #faigiovanifvg
Istagram #faimarathon #trieste #igersfvg #instafriuli