Scott Matthew, Trieste TS, 25/10/2013 - Friuli-Venezia Giulia in Festa
 

Friuli-Venezia Giulia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Friuli-Venezia Giulia


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 25 2013

Scott Matthew

Letture: ... - Concerti a Trieste - TS



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro Miela
data: venerdì 25 ottobre 2013, dalle 21:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Scott Matthew
Descrizione evento:

Si può creare una fusione tra la sensibilità folk di un Bonnie Prince Billy e l’estasi lirica di Antony (And The Johnsons) presentandosi esteriormente come il cugino serio di Devendra Banhart?... Voce personalissima, atmosfere malinconiche e suadenti, Scott Matthew torna costantemente sul luogo del suo perenne soffrire, dona voce a pene d’amore, lontananza, desideri disattesi, inappagati sensi di appartenenza. Ogni lirica diventa un operazione a cuore aperto, ogni testo un fragilissimo prisma che proietta mille stati d’animo, ogni parola una sofferta confessione.
Il cantautore australiano, newyorkese d’adozione, giunto alla fama internazionale grazie alla colonna sonora del film culto del regista John Cameron “Shortbus”, e ai suoi bellissimi album "Gallantry´s Favorite Son", "There Is An Ocean That Divides", arriva in Italia per presentare il nuovo lavoro "Unlearned", una collezione di brani scritti da altri artisti tra cui Radiohead, Rod Stewart, Joy Division, Jesus and Mary Chain e Neil Young, che Scott reinterpreta, rivive e illumina di una luce inedita e originale, col suo stile che, nonostante in costante mutamento, risulta ormai inconfondibile.

Ciascuno di questi brani ricopre per Scott un significato particolare ed ha segnato un momento fondamentale della sua vita personale e musicale. Per questo non sarebbe corretto definire Unlearned un semplice album di cover, perché il cantautore riesce a vivere questi brani in maniera profondamente intima e quindi ad intervenire su di essi segnandoli con un’impronta personale che li modifica facendoli splendere di vita nuova.
"I interpreted these songs as I felt them . I dont want to take credit for these songs existing, but I felt a strong need to show what they made me feel. To elaborate on the lyrics , the intention. To try and show MY truth of the song . It came very naturally to me . Some are more drastic changes than others. some didnt need a "makeover " I just wanted to sing them ." (Scott Matthew)

Gli inizi:
Scott Matthew nasce nel Queensland, in Australia. Suona in diversi gruppi e dopo aver interrotto gli studi si trasferisce a Sidney dove fonda la band punk-pop Nicotine. Contemporaneamente comincia la sua carriera da solista, tenendo diversi concerti acustici, e scoprendo così la sua voce e la sua passione per le ballads. Nel 1997, alla ricerca di nuove strade, segue un amico fino a Brooklyn, New York. Qui conosce l’ex batterista di Morrissey, Spencer Cobrin. Insieme a lui pubblica nel 2002 un EP, il nome del gruppo è Elva Snow, Spencer scrive la musica e Scott scrive i testi e canta. Quando gli Elva Snow si sciolgono inizia l’avventura solista di Scott.
I primi grandi successi arrivano con le canzoni “Lithium Flower” e “Beauty is within us”, scritte per la celebre e adorata serie animata giapponese Ghost in The Shell, così come la canzone “Is it real?”, cantata da Scott e composta e prodotta da Yoko Kanno per l’altrettanto nota serie animata Cowboy Bebop.
Ma il successo più grande giunge grazie alla colonna sonora del film culto del regista John Cameron “Shortbus”, accolto con enorme entusiasmo da tutta la critica internazionale più “libera” e purtroppo uscito in Italia su pochi schermi perché rifiutato da alcuni esercenti per cieca pudicizia. E’ infatti questa deliziosa commedia drammatica, dolce, romantica e infarcita di sesso esplicito che ha rivelato al pubblico internazionale il talento musicale e la voce ammaliante e inquietante al tempo stesso di Scott Matthew.

organizzazione: Bonawentura

Ingresso € 10,00, ridotto studenti universitari (muniti di tessera) e per adulti over 65 € 8,00. Prevendita c/o biglietteria del teatro dal 7 ottobre, tutti i giorni (esclusi sab 12 e dom 13) dalle 17.00 alle 19.00; www.vivaticket.it

 

 

 

 


Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Trovare casa a Trieste: i nostri...
I quartieri migliori in cui vivere
Tra le città più note e famose della nostra splendida penisola c'è Trieste. Sono in tanti a...
I principali fondamenti per giocare a...
Le 5 cose che ti faranno vincere in modo coerente
Non importa se sei un giocatore di carte ricreativo che si diverte a giocare una volta al mese, o...
Comunicato stampa
  PALCOGIOVANI 2019 Rassegna Teatrale per Bambini al Teatro Silvio Pellico di...
Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Siti internet in offerta da Netservice...
Realizza il tuo nuovo sito internet: scegli tra Terra,...
Realizzare un sito internet a prezzo scontato? Netservice di Senigallia ha lanciato pacchetti...
Il meteo in Friuli-Venezia Giulia
Meteo Friuli-Venezia Giulia