IL DUO CHITARRISTICO TARTINI IN CONCERTO, Trieste TS, 15/11/2013 - Friuli-Venezia Giulia in Festa
 

Friuli-Venezia Giulia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Friuli-Venezia Giulia


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 15 2013

IL DUO CHITARRISTICO TARTINI IN CONCERTO

Letture: ... - Spettacoli a Trieste - TS



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: AUDITORIUM VIA DEI CAPITELLI 3
data: venerdì 15 novembre 2013, dalle 20:30 fino a tarda notte.
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
Il 15 novembre si terrà il secondo evento, parte de "I concerti della cometa a quattro mani ed altro", organizzato dal Maestro Stefano Casaccia; la serata si terrà all'auditorium della scuola di musica 55 in via dei Capitelli 3 a Trieste ed avrà inizio alle ore 20.30.   Il 15 novembre, il DUO CHITARRISTICO TARTINI formato da Pierluigi Corona e Sandro Torlontano chitarra che propone un potente affresco musicale che viaggia dall'Italia alla Spagna. Infatti con la serenata op. 96 nella classica forma "Sonata" del primo tempo, nel melodioso e lirico secondo tempo e nel brillante Rondò del terzo tempo, siamo nel pieno della maturità di Ferdinando Carulli concertista e grande didatta dei primi del XIX secolo. Le stesse caratteristiche di godibile musicalità le ritroviamo nel Largo e Rondò op. 34. Con Mauro Giuliani virtuoso per eccellenza del periodo classico della chitarra, ci troviamo nel mondo della rivisitazione e della parafrasi musicale. Il suo arrangiamento dall'opera Elisabetta Regina d'Inghilterra è una manifestazione della sua totale aderenza ai canoni estetici rossiniani e della sua sopraffina arte strumentale. Il programma segue con un breve excursus nel mondo musicale spagnolo dei primi del novecento con le grandi figure di Granados, Albeniz, De Falla. Con la loro profonda espressività permeata di elementi musicali della tradizione autoctona e dall'esperienza e dagli insegnamenti dell'impressionismo francese realizzano una sintesi mirabile di commistione culturale di rara efficacia e scintillante bellezza. Lo spettacolo sarà arricchito dalla recita di alcuni testi poetici ambientati nell'Italia e nella Spagna dell'Ottocento, a cura de "La Bussola dell'Attore" - regia di Francesco Gusmitta. Il biglietto intero costerà 10 euro mentre quello ridotto 7 euro.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Trovare casa a Trieste: i nostri...
I quartieri migliori in cui vivere
Tra le città più note e famose della nostra splendida penisola c'è Trieste. Sono in tanti a...
I principali fondamenti per giocare a...
Le 5 cose che ti faranno vincere in modo coerente
Non importa se sei un giocatore di carte ricreativo che si diverte a giocare una volta al mese, o...
Comunicato stampa
  PALCOGIOVANI 2019 Rassegna Teatrale per Bambini al Teatro Silvio Pellico di...
Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Siti internet in offerta da Netservice...
Realizza il tuo nuovo sito internet: scegli tra Terra,...
Realizzare un sito internet a prezzo scontato? Netservice di Senigallia ha lanciato pacchetti...
Il meteo in Friuli-Venezia Giulia
Meteo Friuli-Venezia Giulia